Corso di Formazione per Assistenti Notarili 11-22 Novembre 2019
Corso di formazione per aspiranti Assistenti Notarili LService, Via F.lli Rosati n. 33 - 70023 Gioia del Colle (BA) Dall'11 al 22 novembre 2019 Ore 9.30-13.00 – 14.30 -18.00 Obiettivo Fornire competenze sulle formalità pre e post stipula utilizzando uno dei gestionali più diffusi in Italia negli studi notarili. A chi è rivolto Il corso è rivolto agli aspiranti collaboratori degli studi notarili o ai collaboratori che vogliano formarsi sugli adempimenti notarili connessi alla stipula degli atti. Metodologia Il metodo utilizzato dai nostri docenti è basato sui casi pratici. Per ogni tipologia di atto che si esaminerà durante il corso verrà illustrata la documentazione necessaria e propedeutica alla stipula (visure, relazioni preliminari, planimetrie, certificati ecc.), quindi in base al tipo di atto si procederà all’illustrazione degli adempimenti conseguenti: Repertorio, Modello Unico Informatico, Pratica Camerale, relazioni definitive, Scheda RGT ecc. Docenti I docenti del corso hanno una esperienza ultra ventennale, nella conoscenza della materia notarile e un approccio all’insegnamento collaudato nel tempo che garantisce un facile apprendimento degli argomenti trattati. Durante le lezioni gli iscritti avranno la possibilità di esercitarsi direttamente sui casi proposti. Erasmo Sciacovelli ___________________________ PROGRAMMA DEL CORSO Prima Settimana - Presentazione del corso. - La figura del notaio e l’attività dello studio notarile - Le fasi: pre-stipula, stipula, post-stipula - Documentazione necessaria alla stipula - Le visure: catastali, ipotecarie, planimetriche, camerali - Gli atti immobiliari e relative scadenze - Il Repertorio - Le scadenze del repertorio: Stampa originale repertorio atti tra vivi, mortis causa, protesti, somme e valori Estratto mensile, distinta di versamento, certificati negativi Visto Quadrimestrale Conteggio Quadrimestrale DSN ISTAT Indice cartaceo e su minidisco - Il Modello Unico Informatico - Repertoriazione e Modello Unico Informatico delle principali tipologie di atti immobiliari: - Compravendite - Donazioni - Divisioni - Mutui - Surroghe - Quietanze di Mutuo Seconda Settimana - Gli atti societari e le relative scadenze - Fedra Plus - Comunicazione Unica di Impresa - Repertoriazione, Modello Unico Informatico e Pratica camerale delle principali tipologie di atti societari: - Costituzioni di società capitali - Costituzioni di società persone - Modifiche di società di capitali - Modifiche di società di persone - Cessioni di quote di s.r.l. - Cessioni di azienda - Scioglimenti di società di capitali - Scioglimenti di società di persone - Messa a repertorio - Modello Unico Informatico - La successione telematica - La voltura - Contact Center - Gli atri adempimenti: - Scheda R.G.T. - Comunicazione P.S. - Comunicazione all’Uff. Stato Civile della mutazione del regime matrimoniale - Capital Gain - Parcellazione: il preventivo il pro forma il deposito la fattura elettronica i corrispettivi - Gli obblighi Antiriciclaggio - Il Gdpr e la normativa privacy per lo studio Notarile Gli iscritti al corso dovranno munirsi di PC portatile su cui i nostri tecnici predisporranno tutti software ministeriali occorrenti e su cui verrà copiato il materiale didattico (slide Powerpoint, modelli di atto, modelli di adempimenti già predisposti ecc.) Attestato di frequenza: Ai partecipanti al corso viene rilasciato l’attestato di frequenza. La quota di iscrizione è di 1.200€ + iva Iscriversi e versare la quota di partecipazione è possibile effettuando un bonifico bancario sull’ IBAN: IT05J0501804000000016679391 Banca Etica - Filiale di Bari e inviando copia della relativa contabile al seguente indirizzo mail amministrazione@lservice.srl indicando nella mail i propri dati: Nome, Cognome, indirizzo, C.F. ovvero P.IVA.